A Short History of Communism (eBook)

A Short History of Communism (eBook)

Robert Harvey
Robert Harvey
Prezzo:
€ 8,93
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,93
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Thomas Dunne Books
Codice EAN: 9781466888074
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Today global communism seems just a terrible memory, an expressionist nightmare as horrific as Nazism and the Holocaust, or the slaughter in the First World War. Was it only just over a decade ago that stone-faced old men were still presiding over "workers" paradises in the name of "the people" while hundreds of millions endured grinding poverty under a system of mind-controlling servitude which did not hesitate to murder and imprison whole populations in the cause of "progress"? Or that the world seemed under threat from revolutionary hordes engulfing one country after another, backed by a vast military machine and the threat of nuclear annihilation? In the 1970s, with the fall of South Vietnam, Cambodia and Laos, the march of Marxism-Leninism across the world seemed irresistible. Less than two decades later the experiment had collapsed, leaving perhaps 100 million dead, as well as economic devastation spanning continents. Even China now increasingly embraces free market economics. Only in a few backwaters does communism endure, as obsolete as rust-belt industry. This book is the first global narrative history of that defining human experience. It weighs up the balance sheet: why did communism occur largely in countries wrenched from feudalism or colonialism to twentieth-century modernism, rather than--as Marx had predicted--in developed countries groaning under the weight of a parasitic middle class? Were coercion and state planning in fact the only way forward for backward countries? What was the explanation for its appeal -- not least among many highly intelligent observers in the West? Why did it grow so fast, and collapse with such startling suddenness? A Short History of Communism sets out the whole epic story for the first time, a panorama of human idealism, cruelty, suffering and courage, and provides an intriguing new analysis.