A Susan Sontag Reader (eBook)

A Susan Sontag Reader (eBook)

Susan Sontag
Susan Sontag
Prezzo:
€ 8,31
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,31
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Farrar, Straus and Giroux
Codice EAN: 9781466880788
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Susan Sontag occupies a special place in Modern American letters. She has become our most important critic, while her brilliant novels and short fiction are, at long last, getting the recognition they deserve. Sontag is above all a writer, which is only to say that, though the form may differ, there is an essential unity in all her work. The truth of this is perhaps more evident in A Susan Sontag Reader than in any of Sontag's individual books. The writer selected a sampling of her work, meaning the choice both to reflect accurately a career and also to guide the reader toward those qualities and concerns which she prizes in her own writing. A Susan Sontag Reader is arranged chronologically and draws on most of Sontag's books. There are selections from her two novels, The Benefactor and Death Kit, and from her collections of short stories, I, etcetera. The famous essays from the 1960s--"Against Interpretation," "Notes on Camp," and "On Style"--which established Sontag's reputation and can be fairly said to have shaped the cultural views of a generation are included, as are selctions from her two subsequent volumes of essays, Styles of Radical Will and Under the Sign of Satury. A part of Sontag's best-selling On Photography is also included. It is astonishing to read these works when they are detached from the books they appeared in and offered instead in the order in which Sontag wrote them. The connections between various literary forms, the progression of themes, are revealed in often startling ways. Moreover, Sontag has included a long interview in which she moves mroe informally over the whole range of her concerns and of her work. The volume ends with "Writing Itself," a previously uncollected essay on Roland Barthes which, in the eyes of many, is one of Sontag's finest achievements. This collection is, in a sense, both a self-potrait and a key for a reader to understand the work of one of the most imporant writers of our time.