Berryman's Sonnets (eBook)

Berryman's Sonnets (eBook)

John Berryman
John Berryman
Prezzo:
€ 8,41
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,41
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Swift Daniel
Editore: Farrar, Straus and Giroux
Codice EAN: 9781466879621
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A brilliant and fiercely pitched sonnet cycle about love: at once passionate, forbidden, and doomed John Berryman was an unconventional poet, but he must have surprised even himself when, in his thirties, he found he was suddenly compelled to write sonnets. It was an unusual choice—even an unpopular one—for a poet in a midcentury American literary scene that was less interested in forms. But it was the right choice, for Berryman found himself in a situation that called for the sonnet: after several years of a happy marriage, he had fallen helplessly, hopelessly in love with the young wife of a colleague. "Passion sought; passion requited; passion delayed; and, finally, passion utterly thwarted": this is how the poet April Bernard, in her vivid, intimate introduction, characterizes the sonnet cycle, and it is the cycle that Berryman found himself caught up in. Of course the affair was doomed to end, and end badly. But in the meantime, on the page Berryman performs a spectacular dance of tender, obsessive, impossible love in his "characteristic tonal mixture of bravado and lacerating shame-facedness." Here is the poet as lover, genius, and also, in Bernard's words, as nutcase. In Berryman's Sonnets, the poet draws on the models of Petrarch and Sidney to reanimate and reimagine the love-sonnet sequence. Complex, passionate, filled with verbal fireworks and the emotional strains of joy, terror, guilt, and longing, these poems are ripe for rediscovery by contemporary readers.