The China Collectors (eBook)

The China Collectors (eBook)

Blair Brysac ShareenE. Meyer Karl
Blair Brysac ShareenE. Meyer Karl
Prezzo:
€ 8,93
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,93
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: St. Martin's Press
Codice EAN: 9781466879294
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Thanks to Salem sea captains, Gilded Age millionaires, curators on horseback and missionaries gone native, North American museums now possess the greatest collections of Chinese art outside of East Asia itself. How did it happen? The China Collectors is the first full account of a century-long treasure hunt in China from the Opium Wars and the Boxer Rebellion to Mao Zedong's 1949 ascent. The principal gatherers are mostly little known and defy invention. They included "foreign devils" who braved desert sandstorms, bandits and local warlords in acquiring significant works. Adventurous curators like Langdon Warner, a forebear of Indiana Jones, argued that the caves of Dunhuang were already threatened by vandals, thereby justifying the removal of frescoes and sculptures. Other Americans include George Kates, an alumnus of Harvard, Oxford and Hollywood, who fell in love with Ming furniture. The Chinese were divided between dealers who profited from the artworks' removal, and scholars who sought to protect their country's patrimony. Duanfang, the greatest Chinese collector of his era, was beheaded in a coup and his splendid bronzes now adorn major museums. Others in this rich tapestry include Charles Lang Freer, an enlightened Detroit entrepreneur, two generations of Rockefellers, and Avery Brundage, the imperious Olympian, and Arthur Sackler, the grand acquisitor. No less important are two museum directors, Cleveland's Sherman Lee and Kansas City's Laurence Sickman, who challenged the East Coast's hegemony. Shareen Blair Brysac and Karl E. Meyer even-handedly consider whether ancient treasures were looted or salvaged, and whether it was morally acceptable to spirit hitherto inaccessible objects westward, where they could be studied and preserved by trained museum personnel. And how should the US and Canada and their museums respond now that China has the means and will to reclaim its missing patrimony?