Why the Cocks Fight (eBook)

Why the Cocks Fight (eBook)

Michele Wucker
Michele Wucker
Prezzo:
€ 9,77
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,77
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Hill and Wang
Codice EAN: 9781466867888
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Like two roosters in a fighting arena, Haiti and the Dominican Republic are encircled by barriers of geography and poverty. They co-inhabit the Caribbean island of Hispaniola, but their histories are as deeply divided as their cultures: one French-speaking and black, one Spanish-speaking and mulatto. Yet, despite their antagonism, the two countries share a national symbol in the rooster--and a fundamental activity and favorite sport in the cockfight. In this book, Michele Wucker asks: "If the symbols that dominate a culture accurately express a nation's character, what kind of a country draws so heavily on images of cockfighting and roosters, birds bred to be aggressive? What does it mean when not one but two countries that are neighbors choose these symbols? Why do the cocks fight, and why do humans watch and glorify them?" Wucker studies the cockfight ritual in considerable detail, focusing as much on the customs and histories of these two nations as on their contemporary lifestyles and politics. Her well-cited and comprehensive volume also explores the relations of each nation toward the United States, which twice invaded both Haiti (in 1915 and 1994) and the Dominican Republic (in 1916 and 1965) during the twentieth century. Just as the owners of gamecocks contrive battles between their birds as a way of playing out human conflicts, Wucker argues, Haitian and Dominican leaders often stir up nationalist disputes and exaggerate their cultural and racial differences as a way of deflecting other kinds of turmoil. Thus Why the Cocks Fight highlights the factors in Caribbean history that still affect Hispaniola today, including the often contradictory policies of the U.S.