The Death of the Grown-Up (eBook)

The Death of the Grown-Up (eBook)

Diana West
Diana West
Prezzo:
€ 8,93
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,93
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: St. Martin's Press
Codice EAN: 9781466840751
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A provocative look at the rise of youth culture, the worship of perpetual adolescence, and the sorry spectacle of adults shirking the responsibilities of maturity. Firebrand conservative columnist Diana West looks at the mess America is in and wonders "Where did all the grown-ups go?" Diana West sees a US filled with middle-age guys playing air guitar and thinks "No wonder we can't stop Islamic terrorism." She sees a landscape littered with Baby Britneys, Moms Who Mosh, and Dads too "young" to call themselves "mister" and wonders "Is there a single adult left anywhere?" But, the grown-ups are all gone. The disease that killed them was incubated in the sixties to a rock-and-roll score, took hold in the seventies with the help of multicultralism and left us with a nation of eternal adolescents who can't decide between "good" and "bad", a generation who can't say "no". With insightful wit, Diana West takes readers on an odyssey through culture and politics, from the rise of rock ‘n' roll to the rise of multiculturalism, from the loss of identity to the discovery of "diversity," from the emasculation of the heroic ideal to the "PC"-ing of "Mary Poppins," all the while building a compelling case against the childishness that is subverting the struggle against jihadist Islam in a mixed-up, post-9/11 world. From the inability to nix a sixteen year-old's request for Marilyn Manson concert tickets to offering adolescents parentally-funded motel rooms on prom night to rationalizing murderous acts of Islamic suicide bombers with platitudes of cultural equivalence, West sees us on a slippery slope that's lead to a time when America has forgotten its place in the world. The result of such indecisiveness is, ultimately, the end of Western civilization as we know it. Diana West serves up a provocative critique of our dangerously indecisive world leavened with humor and shot through with insight.