The Next Attack (eBook)

The Next Attack (eBook)

Simon StevenBenjamin Daniel
Simon StevenBenjamin Daniel
Prezzo:
€ 8,93
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,93
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Times Books
Codice EAN: 9781466803251
Anno pubblicazione: 2006
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The authors of the bestseller The Age of Sacred Terror show how the United States is losing the war on terror and what we need to do if we're serious about winning it. We are losing. Four years and two wars after September 11, 2001, the United States is no closer to victory in the "war on terror." In fact, we are unwittingly clearing the way for the next attack. In this provocative new book, Daniel Benjamin and Steven Simon show how the terrorist threat is evolving, with a broadening array of tactics, an army of new fighters and, most ominously, a widening base of support in the global Muslim community. The jihadist movement has been galvanized by the example of 9/11 and the missteps of the U.S. government, which has consistently failed to understand the nature of the new terror. Left on this trajectory, much worse faces us in the near future. It doesn't have to be this way. The Next Attack makes the case that America has the capacity to stem the tide of Islamic terrorism, but Benjamin and Simon caution that this will require a far-reaching and creative new strategy, one that recognizes that the struggle has been over-militarized and that a campaign for reform must be more than rhetoric and less than bayonets. And they point out how America's increasing tendency to frame the conflict in religious terms has undermined our ability to advance our interests. Is America is truly equipped to do what is necessary to combat Islamist terrorism, or are we too blinded by our own ideology? The answer to that question will determine how secure we will truly be, in the years and decades to come.