Old Beijing (eBook)

Old Beijing (eBook)

Felicitas Titus
Felicitas Titus
Prezzo:
€ 8,41
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,41
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Tuttle Publishing
Codice EAN: 9781462908899
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This collection of rare and vintage postcards offers a unique look at a vanished China and its storied capital. Comprising 355 black-and-white and hand-tinted Beijing photography postcards that span the period from the last years of Imperial China to the Japanese invasion of 1937, it is a treasure trove for buffs of Beijing history, collectors, Sinophiles, and anyone fascinated by people and cultures from times past. Readers will enjoy the wide selection of images showing different aspects of the life of old Peking—from the arrival of a camel train at a city gate to hand-colored views of the Forbidden City and an array of vendors, street performers, officials, gentry, commoners, and foreign tourists. Several chapters present the city's distinctive Beijing architecture—its walls and gates, towers, fountains, temples, pagodas, memorial arches, and public or imperial buildings, including the Summer and Winter Palaces and the Ming Tombs. Other chapters of Chinese photography look at the Manchu rulers, street life, the Legation Quarter and Western presence, and the Great Wall. Included are some rare scenes depicting the aftermath of the Boxer Rebellion and 1911 revolution; Manchu fashion, colorful means of transportation, and the coming of the railroad. Of particular note are images of the Empress Dowager, the child emperor Puyi, and other personalities at the Manchu Court. The book also includes eight color postcards of paintings by the famous artist Carl Wuttke and rare cards showing etched drawings of the Old Summer Palace—now only a field of ruins. The author, who was born and lived in China before 1949, has written an informative introduction to each chapter as well as a general introduction to classical Beijing. A foreword by historian and Beijing expert Susan Naquin situates this collection at once as a precious record of old Peking and a revealing snapshot of Western views of China in the first golden age of tourism. Old Beijing: Postcards from the Imperial City offers a visual time capsule of both Beijing's history and traditional Chinese culture in a unique and revealing postcard format.