Knowledge Capital and the “New Economy” (eBook)

Knowledge Capital and the “New Economy” (eBook)

Pontus Braunerhjelm
Pontus Braunerhjelm
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Springer
Collana: Economics of Science, Technology and Innovation
Codice EAN: 9781461544159
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

According to its proponents, the `new economy' is associated with sustainable growth, increased demand for labor and zero inflation. On the micro-level, this bright avenue into the future is propelled by knowledge capital, flexibility and new ways of organizing production, such as clusters and networks. Progress in information technology, together with massive deregulation on the national and the international levels, have been credited with setting this development into motion. The concept of the `new economy' has been rapidly embraced by politicians, as it seems to offer a way out of the traditional trade-off between unemployment and wage inflation. However, empirical evidence regarding the microeconomic mechanisms of the `new economy' is scarce. Knowledge Capital and the `New Economy': Firm Size, Performance and Network Production intends to narrow this gap by empirically analyzing the composition of knowledge capital and how knowledge capital is distributed across firms of different size. Moreover, the impact of knowledge capital on firms' profitability and international competitiveness is also examined. Finally, we compare cluster dynamics and the institutional set-up in Europe and the U.S., with the purpose of identifying regulations that seem to hinder a conducive environment for expanding and dynamic European clusters. The results of this study emphasize the role of knowledge capital and flexibility. Thus, irrespective of how sustainable the `new economy' turns out to be, the policy implications in terms of providing institutions that facilitate knowledge-enhancing economic activities, flexible markets and transparent incentive structures are undeniable. Countries that fail in this respect may find themselves trailing in the international growth and welfare rankings.