Bidding for Development (eBook)

Bidding for Development (eBook)

Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Sports Economics, Management and Policy
Codice EAN: 9781461489122
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In 2012, over four billion people tuned in to watch the London Summer Olympics. As the single largest mega-event in the world, the Olympics has the power to captivate the global imagination. Long before athletes vie for a gold medal, however, competition between cities eager to host the Games kicks off with a rigorous bid process. The lengthy and expensive endeavor to host the Olympics is as high-stakes as any sporting event. Rather than encouraging cities to refrain from bidding, Bidding for Development takes a policy approach that challenges stakeholders to bid responsibly and strategically in pursuit of concrete outcomes. Every bid city has the potential to accelerate long-term transportation development through a strategic and robust planning process. This book concentrates on the phenomenon of repeat Olympic bids and the opportunities that may come from bidding, particularly for those cities that never win the Games. In this context*, Bidding for Development* explores the intersection between transportation infrastructure development, the Olympic bid process, and the resulting legacies experienced by bid losers. The findings address the central question: how can participating in the Olympic bid process accelerate transportation development regardless of the bid result? In response, this book presents a Bid Framework outlining how and when cities may use the bid to unite resources, align transportation priorities, and empower leaders to achieve urban development objectives in preparation for the Olympic bid. The Bid Framework is then applied to two case studies, Manchester and Istanbul, to examine each bid loser's effectiveness in using the bid process to catalyze transportation development. Concurrently, the book takes into consideration how the International Olympic Committee’s evolving bid regulations and requirements relate to urban development and positive social legacy. Bidding for Development delivers actionable recommendations for all Olympic stakeholders to improve the value of the bid process and transportation benefits beyond the Games.