Hear Where We Are (eBook)

Hear Where We Are (eBook)

Michael Stocker
Michael Stocker
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9781461472858
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Throughout history, hearing and sound perception have been typically framed in the context of how sound conveys information and how that information influences the listener. "Hear Where We Are" inverts this premise and examines how humans and other hearing animals use sound to establish acoustical relationships with their surroundings. This simple inversion reveals a panoply of possibilities by which we can re-evaluate how hearing animals use, produce, and perceive sound. Nuance in vocalizations become signals of enticement or boundary setting; silence becomes a field ripe in auditory possibilities; predator/prey relationships are infused with acoustic deception, and sounds that have been considered territorial cues become the fabric of cooperative acoustical communities. This inversion also expands the context of sound perception into a larger perspective that centers on biological adaptation within acoustic habitats. Here, the rapid synchronized flight patterns of flocking birds and the tight maneuvering of schooling fish becomes an acoustic engagement. Likewise, when stridulating crickets synchronize their summer evening chirrups, it has more to do with the ‘cricket community’ monitoring their collective boundaries rather than individual crickets establishing ‘personal’ territory or breeding fitness. In "Hear Where We Are" the author continuously challenges many of the bio-acoustic orthodoxies, reframing the entire inquiry into sound perception and communication. By moving beyond our common assumptions, many of the mysteries of acoustical behavior become revealed, exposing a fresh and fertile panorama of acoustical experience and adaptation.