The Changing Business Landscape of Romania (eBook)

The Changing Business Landscape of Romania (eBook)

Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Al. Pop Nicolae; R. Thomas Andrew; Bratianu Constantin
Editore: Springer
Codice EAN: 9781461468653
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Romania stands at the crossroads of Europe, Asia, and the Middle East. Since 1990, when the country experienced the bloodiest revolution of all of the Warsaw Pact members, Romania has gone through withering change. While the formal transition from a totalitarian, communist state was completed in 2007 with Romania’s accession into the European Union, the adaptation of the nation’s people and business climate to a market-based economy is a daily occurrence. In the 2000’s, in the lead up to EU accession, Romania was one of the largest recipients of Foreign Direct Investment in the world. While multinational corporations poured in hundreds of billions of dollars, there was also a restructuring of the way business was conducted. Western systems of management and organization—foreign to most Romanian academics and business people—almost overnight transformed the way the marketplace was perceived. Romania’s entrepreneurs were quick to adapt to the new ways, leveraging new opportunities in the environment. Fortunes were made. Multinationals also burgeoned in Romania. Companies like Microsoft, General Electric, Timken, Kraft, P&G, Renault and dozens of others successfully took advantage of the possibilities created by a relatively well-educated population that was moving into the middle class. For the most part, however, researchers and scholars were caught off guard by the quickening pace of business change in Romania. Only until very recently has the academic community at large been able to wade through the murkiness and begin to see what the new landscape looks like. It is the purpose of this edited volume, which includes the work of some of Romania’s finest business scholars, to provide even greater clarity to the current and future scene. Moreover, the experience in Romania helps shed light on the dynamics of economic and business transition throughout Eastern Europe, the Middle East, and other emerging regions, withimplications for practice, policymaking, and research.