The Andromeda Galaxy and the Rise of Modern Astronomy (eBook)

The Andromeda Galaxy and the Rise of Modern Astronomy (eBook)

David Schultz
David Schultz
Prezzo:
€ 37,43
Compra EPUB
Prezzo:
€ 37,43
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Astronomers' Universe
Codice EAN: 9781461430490
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Andromeda Galaxy – Messier’s M31 – has an almost romantic appeal. It is the most distant object and the only extragalactic object that is visible to the unaided human eye. Now known to be about 2½ million light-years away, it appears in the sky to be several times the width of the full Moon under good seeing conditions. The Andromeda Galaxy and the Rise of Modern Astronomy examines the astronomical studies of Andromeda and its importance to our developing knowledge of the universe. The book discusses how M31 was described both by the Ancients, but more importantly, by astronomers from the nineteenth century to the present. While at the start of the twentieth century the universe was thought of as a finite cosmos dominated by the Milky Way, the study of Andromeda galaxy shattered that image, leading ultimately to the conception of an infinite universe of countless galaxies and vast distances. Even today, M31 is a major focal point for new astronomical discoveries, and it also remains one of the most popular (and rewarding) celestial objects for amateur astronomers to observe and study. This book reveals the little-known history of M31 and the scientists who study it. For all who are interested in astronomy, the skies, and perhaps even the origins of the universe, The Andromeda Galaxy and the Rise of Modern Astronomy provides a first-of-its-kind accessible, informative, and highly readable account of how the study and observation of this celestial object has driven the development of astronomy from ancient times to the present.