The Amateur Astronomer's Guide to the Deep-Sky Catalogs (eBook)

The Amateur Astronomer's Guide to the Deep-Sky Catalogs (eBook)

Jerry D. Cavin
Jerry D. Cavin
Prezzo:
€ 34,62
Compra EPUB
Prezzo:
€ 34,62
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: The Patrick Moore Practical Astronomy Series
Codice EAN: 9781461406563
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Every amateur astronomer has at least heard of the many different catalogs of deep-sky objects; the most well known are the Messier, the Caldwell, the Herschel, and the NGC. All of these catalogs are, in general, readily available, but very few amateur observers are in a position to choose the best catalog for their particular deep-sky observing program, know how to use the catalog, or even realize just how many there are out there! The Amateur Astronomer's Guide to the Deep-sky Catalogs is a single compilation of the historical and modern astronomical deep-sky catalogs. It discusses their origins, compares what's in them, explains how to interpret the data they contain, and even outlines how readers can create suitable 'custom' catalogs for their own use. The last section provides a set of three deep-sky catalogs created by the author, for observers of different levels of experience, from newcomer to expert. ' Next, the early and middle ages are spanned, with the catalogs and modifications created by well known figures including Johann Bayer, Henry Draper, Charles Messier, John and Caroline Herschel, and J L E Dryer, who began work on the New General Catalog (NGC). Finally, in this part of the book, the author takes a look at modern catalogs, such as the Caldwell and Halton Arp's "Catalog of Peculiar Galaxies." Other important catalogs are discussed, too - those that have been created by organizations and institutions such as the European Space Agency's Hipparchus and Tycho catalogs, the Washington Double Star, and the Yale Bright Star catalog. The last section of the book provides a set of astronomical catalogs created by the author. They come in three different versions: for the beginning astronomer, for the intermediate, and for the expert observer. These lists will also be based on the type of equipment the amateur astronomer is likely to own: binoculars, small telescopes, or large telescopes. They provide a wonderful starting point for the amateur to customize his or her own catalogs and can form the basis of a major observing program.