Clinical Perspectives in the Management of Down Syndrome (eBook)

Clinical Perspectives in the Management of Down Syndrome (eBook)

van Duyne SusanJoan Soucek M.
van Duyne SusanJoan Soucek M.
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Heide Frances; J. Lang David; C. Van Dyke Don
Editore: Springer
Collana: Disorders of Human Learning, Behavior, and Communication
Codice EAN: 9781461396444
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The management of and attitudes toward children and adults with Down syndrome have undergone considerable changes in the course of the condi tion's long history (Zellweger, 1977, 1981, Zellweger & Patil, 1987). J. E. D. Esquirol (1838) and E. Seguin (1846) were probably the first physicians to witness the condition without using currently accepted diagnostic designa tions. Seguin coined the terms furfuraceus or lowland cretinism in contradis tinction to the goiterous cretinism endemic at that time in the Swiss Alps. Esquirol, as well as Seguin, had a positive attitude toward persons who were mentally ill or mentally subnormal. Esquirol pioneered a more humane treatment in mental institutions and Seguin created the first homes in France, and later in the United States, aimed at educating persons who were mentally subnormal. The term mongolian idiocy was coined by J. H. L. Down in England (1866). The term is misleading in several respects: (1) Down identified the epicanthic folds seen in many children with Down syndrome with the additional skin fold in the upper lid occurring particularly in people of Oriental (Mongolian) descent; and (2) Down also erred by assuming that Down syndrome represented regression to an ethnic variant of lower cultural standing. Such an interpretation might have been understandable at a time when the myth of Anglo-Saxon superiority was widely accepted by the British. Charles Darwin's then highly acclaimed theory of origin of the species may have contributed to such a concept.