Why Time Flies (eBook)

Why Time Flies (eBook)

Alan Burdick
Alan Burdick
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Simon & Schuster
Codice EAN: 9781451677010
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“An insightful meditation on the curious nature of time…A highly illuminating intellectual investigation” (Kirkus Reviews) explaining the sometimes contradictory ways we experience time. “Time” is the most commonly used noun in the English language; it’s always on our minds and it advances through every living moment. But what is time, exactly? Do children experience it the same way adults do? Why does it seem to slow down when we’re bored and speed by as we get older? How and why does time fly? “Erudite and informative, a joy with many small treasures” (Science), this witty and meditative exploration by award-winning author and New Yorker staff writer Alan Burdick—“one of the finest science writers at work today, with an uncanny ability to explain knotty topics, with humanity, and humor” (Publishers Weekly, staff pick, best books of 2016)—takes readers on a personal quest to understand how time gets in us and why we perceive it the way we do. In the company of scientists, he visits the most accurate clock in the world (which exists only on paper); discovers that “now” actually happened a split-second ago; finds a twenty-fifth hour in the day; lives in the Arctic to lose all sense of time; and, for one fleeting moment in a neuroscientist’s lab, even makes time go backward. “Why Time Flies captures us. Because it opens up a well of fascinating queries and gives us a glimpse of what has become an ever more deepening mystery for humans: the nature of time” (The New York Times Book Review). This “intellectual adventure renders a hefty topic accessible to the general public” (Richmond Times-Dispatch), is an instant classic, a vivid and intimate examination of the clocks that tick inside us all.