The Good Son (eBook)

The Good Son (eBook)

Mark Kriegel
Mark Kriegel
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Free Press
Codice EAN: 9781451674613
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

FRANK SINATRA FAWNED OVER HIM. WARREN ZEVON WROTE A TRIBUTE SONG. Sylvester Stallone produced his life story as a movie of the week. In the 1980s, Ray “Boom Boom” Mancini wasn’t merely the lightweight champ. An adoring public considered him a national hero, the real Rocky. From the mobbed-up steel city of Youngstown, Ohio, Mancini was cast as the savior of a sport: a righteous kid in a corrupt game, symbolically potent and demographically perfect, the last white ethnic. He fought for those left behind in busted-out mill towns across America. But most of all, he fought for his father. Lenny Mancini—the original Boom Boom, as he was called—had been a lightweight contender himself. But the elder Mancini’s dream ended on a battlefield in November 1944, when fragments from a German mortar shell nearly killed him. Almost four decades later, Ray promised to win the title his father could not. What came of that vow was a feel-good fable for network television. But it all came apart November 13, 1982, in a brutal battle at Caesars Palace in Las Vegas. Mancini’s obscure Korean challenger, Duk Koo Kim, went down in the 14th round and never regained consciousness. Three months later, Kim’s despondent mother took her own life. The deaths would haunt Ray and ruin his carefully crafted image, suddenly transforming boxing’s All-American Boy into a pariah. Now, thirty years after that nationally televised bout, Mark Kriegel finally uncovers the story’s full dimensions. In tracking the Mancini and Kim families across generations, Kriegel exacts confessions and excavates mysteries—from the killing of Mancini’s brother to the fate of Kim’s son. In scenes both brutal and tender, the narrative moves from Youngstown to New York, Vegas to Seoul, Reno to Hollywood, where the inevitably romantic idea of a fighter comes up against reality. With the vivid style and deep reporting that have earned him renown as a biographer, Kriegel has written a fast-paced epic. The Good Son is an intimate history, a saga of fathers and fighters, loss and redemption.