We Heard the Heavens Then (eBook)

We Heard the Heavens Then (eBook)

Aria Minu-Sepehr
Aria Minu-Sepehr
Prezzo:
€ 13,52
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,52
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Free Press
Codice EAN: 9781451652215
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

ARIA MINU-SEPEHR was raised in a sheltered world of extraordinary privilege as the son of a major general in the Shah’s Imperial Iranian Air Force. It seemed his father could do anything—lead the Golden Crowns in death-defying aerobatic maneuvers; command an air force unit using top American technology; commission a lake to be built on a desert military base, for waterskiing. When Aria was eight, “Baba” built him a dune buggy so he could explore the desert; by ten, the boy handled the controls of a Beechcraft Bonanza while his father napped in the copilot’s seat. Aria moved easily between the two distinct worlds that existed under his family’s roof—a division that mirrored the nation’s own deep and brooding divide. He was as comfortable at the lavish cocktail parties his parents threw for Iran’s elite as he was running amok in the kitchen where his beloved nanny grumbled about the whiskey drinking, French ham, and miniskirts. The 1970s were the end result of half a century of Westernization in Iran, and Aria’s father was the man of the hour. But when the Shah was overthrown and the Ayatollah rose to power in 1979, Aria’s idyllic life skidded to a halt. Days spent practicing calligraphy in his father’s embrace, lovingly torturing his nanny, and watching Sesame Street after school were suddenly infused with fears that the militia would invade his home, that he himself could be kidnapped, or that he would have to fire a gun to save Baba’s life. As the surreal began to invade the mundane, with family friends disappearing every day and resources growing scarce, Aria found himself torn between being the man of the house and being a much needed source of comic relief. His antics shone a bright light for his family, showing them how to escape, if only momentarily, the grief and horror that a vengeful revolution brought into their lives. We Heard the Heavens Then is a deeply moving story told from two vantage points: a boy growing up faster than any child should, observing and recoiling in the moment, and the adult who is dedicated to a measured assessment of the events that shaped him. In this tightly focused memoir, Aria Minu- Sepehr takes us back through his explosive youth, into the heart of the revolution when a boy’s hero, held up as the nation’s pride, became a hunted man.