The End of Normal (eBook)

The End of Normal (eBook)

James K. Galbraith
James K. Galbraith
Prezzo:
€ 13,52
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,52
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Simon & Schuster
Codice EAN: 9781451644944
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From one of the most respected economic thinkers and writers of our time, a brilliant argument about the history and future of economic growth. The years since the Great Crisis of 2008 have seen slow growth, high unemployment, falling home values, chronic deficits, a deepening disaster in Europe—and a stale argument between two false solutions, “austerity” on one side and “stimulus” on the other. Both sides and practically all analyses of the crisis so far take for granted that the economic growth from the early 1950s until 2000—interrupted only by the troubled 1970s—represented a normal performance. From this perspective, the crisis was an interruption, caused by bad policy or bad people, and full recovery is to be expected if the cause is corrected. The End of Normal challenges this view. Placing the crisis in perspective, Galbraith argues that the 1970s already ended the age of easy growth. The 1980s and 1990s saw only uneven growth, with rising inequality within and between countries. And the 2000s saw the end even of that—despite frantic efforts to keep growth going with tax cuts, war spending, and financial deregulation. When the crisis finally came, stimulus and automatic stabilization were able to place a floor under economic collapse. But they are not able to bring about a return to high growth and full employment. In The End of Normal, “Galbraith puts his pessimism into an engaging, plausible frame. His contentions deserve the attention of all economists and serious financial minds across the political spectrum” (Publishers Weekly, starred review).