The Dylanologists (eBook)

The Dylanologists (eBook)

David Kinney
David Kinney
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Simon & Schuster
Codice EAN: 9781451626940
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A joyous and poignant exploration of the meaning of fandom, the healing power of art, and the importance of embracing what moves you, “The Dylanologists is juicy…artfully told…and an often moving chronicle of the ecstasies and depravities of obsession” (New York Daily News). Bob Dylan is the most influential songwriter of our time, and, after a half century, he continues to be a touchstone, a fascination, and an enigma. From the very beginning, he attracted an intensely fanatical cult following, and in The Dylanologists, Pulitzer Prize**–**winningjournalist David Kinney ventures deep into this eccentric subculture to answer a question: What can Dylan’s grip on his most enthusiastic listeners tell us about his towering place in American culture? Kinney introduces us to a vibrant underground: diggers searching for unheard tapes and lost manuscripts, researchers obsessing over the facts of Dylan’s life and career, writers working to decode the unyieldingly mysterious songs, fans who meticulously record and dissect every concert. It’s an affectionate mania, but as far as Dylan is concerned, a mania nonetheless. Over the years, the intensely private and fiercely combative musicianhas been frightened, annoyed, and perplexed by fans who try to peel back his layers. He has made one thing—perhaps the only thing—crystal clear: He does not wish to be known. Told with tremendous insight, intelligence, and warmth, “entertaining and well-written…The Dylanologists is as much a book about obsession—about the ways our fascinations manifest themselves, about how we cope with what we love but don’t quite understand—as it is a book about a musician and his nutty fans” (The Wall Street Journal).