Wunderkind (eBook)

Wunderkind (eBook)

Nikolai Grozni
Nikolai Grozni
Prezzo:
€ 12,39
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,39
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Free Press
Codice EAN: 9781451616989
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Life in Sofia, Bulgaria, in the late 1980s is bleak and controlled. The oppressive Communist regime bears down on all aspects of people’s lives much like the granite sky overhead. In the crumbling old building that hosts the Sofia Music School for the Gifted, inflexible and unsentimental apparatchiks drill the students like soldiers—as if the music they are teaching did not have the power to set these young souls on fire. Fifteen-year-old Konstantin is a brash, brilliant pianist of exceptional sensitivity, struggling toward adulthood in a society where honest expression often comes at a terrible cost. Confined to the Music School for most of each day and a good part of the night, Konstantin exults in his small rebellions—smoking, drinking, and mocking Party pomp and cant at every opportunity. Intelligent and arrogant, funny and despairing, compassionate and cruel, he is driven simultaneously by a desire to be the best and an almost irresistible urge to fail. His isolation, buttressed by the grim conventions of a loveless society, prevents him from getting close to the mercurial violin virtuoso Irina, but also from understanding himself. Through it all, Konstantin plays the piano with inflamed passion: he is transported by unparalleled explorations of Chopin, Debussy, and Bach, even as he is cursed by his teachers’ numbing efforts at mind control. Each challenging piano piece takes on a life of its own, engendering exquisite new revelations. A refuge from a reality Konstantin detests, the piano is also what tethers him to it. Yet if he can only truly master this grandest of instruments—as well as his own self-destructive urges—it might just secure his passage out of this broken country. Nikolai Grozni—himself a native of Bulgaria and a world-class pianist in his youth—sets this electrifying portrait of adolescent longing and anxiety against a backdrop of tumultuous, historic world events. Hypnotic and headlong, Wunderkind gives us a stunningly urgent, acutely observed, and wonderfully tragicomic glimpse behind the Iron Curtain at the very end of the Cold War, reminding us of the sometimes life-saving grace of great music.