Refighting the Last War (eBook)

Refighting the Last War (eBook)

D. Clayton James
D. Clayton James
Prezzo:
€ 22,54
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,54
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Free Press
Codice EAN: 9781451602371
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Distinguished historian D. Clayton James offers a brilliant reinterpretation of the Korean War conflict. Focusing on the critical issue of command, he shows how the Korean War is a key to understanding American decision-making in all military encounters since World War II. Korea, the first of America’s limited wars to stem the tide of world communism, was fought on unfamiliar terrain and against peasant soldiers and would become a template for subsequent American military engagements, especially Vietnam. And yet, the strategic and tactical doctrines employed in Korea, as well as the weapons and equipment, were largely left over from World War II. James, the master biographer of MacArthur, uses studies of military crises to examine the American high command in the Korean War. He explores the roles, leadership, personalities, and prejudices of five key commanders—President Harry S. Truman; Generals Douglas MacArthur, Matthew B. Ridgway, and Mark W. Clark; and Admiral C. Turner Joy—and then looks at six crucial issues confronting them in that conflict. From the decision made by Truman, without congsessional approval, to commit United States forces to combat in Korea, to MacArthur’s persistent fight for approval of his dangerous plan to assault Inchon, to the judgment to finally open truce negotiations, these turning points illuminate the American way of command in wartime. James analyzes the ground-level results and long-term implications of each choice, and sensitively explores the course that might had followed if other options had been taken. Probing the nature and consequences of these military resolutions, James shows how the conduct of the Korean War, like every new war, bears the imprint of the preceding one.