Fundamentals of Neuromechanics (eBook)

Fundamentals of Neuromechanics (eBook)

Francisco J. Valero-Cuevas
Francisco J. Valero-Cuevas
Prezzo:
€ 56,15
Compra EPUB
Prezzo:
€ 56,15
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Biosystems & Biorobotics
Codice EAN: 9781447167471
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book provides a conceptual and computational framework to study how the nervous system exploits the anatomical properties of limbs to produce mechanical function. The study of the neural control of limbs has historically emphasized the use of optimization to find solutions to the muscle redundancy problem. That is, how does the nervous system select a specific muscle coordination pattern when the many muscles of a limb allow for multiple solutions? I revisit this problem from the emerging perspective of neuromechanics that emphasizes finding and implementing families of feasible solutions, instead of a single and unique optimal solution. Those families of feasible solutions emerge naturally from the interactions among the feasible neural commands, anatomy of the limb, and constraints of the task. Such alternative perspective to the neural control of limb function is not only biologically plausible, but sheds light on the most central tenets and debates in the fields of neural control, robotics, rehabilitation, and brain-body co-evolutionary adaptations. This perspective developed from courses I taught to engineers and life scientists at Cornell University and the University of Southern California, and is made possible by combining fundamental concepts from mechanics, anatomy, mathematics, robotics and neuroscience with advances in the field of computational geometry. Fundamentals of Neuromechanics is intended for neuroscientists, roboticists, engineers, physicians, evolutionary biologists, athletes, and physical and occupational therapists seeking to advance their understanding of neuromechanics. Therefore, the tone is decidedly pedagogical, engaging, integrative, and practical to make it accessible to people coming from a broad spectrum of disciplines. I attempt to tread the line between making the mathematical exposition accessible to life scientists, and convey the wonder and complexity of neuroscience to engineers and computational scientists. While no one approach can hope to definitively resolve the important questions in these related fields, I hope to provide you with the fundamental background and tools to allow you to contribute to the emerging field of neuromechanics.