The History of Visual Magic in Computers (eBook)

The History of Visual Magic in Computers (eBook)

Jon Peddie
Jon Peddie
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9781447149323
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

If you have ever looked at a fantastic adventure or science fiction movie, or an amazingly complex and rich computer game, or a TV commercial where cars or gas pumps or biscuits behaved liked people and wondered, “How do they do that?”, then you’ve experienced the magic of 3D worlds generated by a computer. 3D in computers began as a way to represent automotive designs and illustrate the construction of molecules. 3D graphics use evolved to visualizations of simulated data and artistic representations of imaginary worlds. In order to overcome the processing limitations of the computer, graphics had to exploit the characteristics of the eye and brain, and develop visual tricks to simulate realism. The goal is to create graphics images that will overcome the visual cues that cause disbelief and tell the viewer this is not real. Thousands of people over thousands of years have developed the building blocks and made the discoveries in mathematics and science to make such 3D magic possible, and The History of Visual Magic in Computers is dedicated to all of them and tells a little of their story. It traces the earliest understanding of 3D and then foundational mathematics to explain and construct 3D; from mechanical computers up to today’s tablets. Several of the amazing computer graphics algorithms and tricks came of periods where eruptions of new ideas and techniques seem to occur all at once. Applications emerged as the fundamentals of how to draw lines and create realistic images were better understood, leading to hardware 3D controllers that drive the display all the way to stereovision and virtual reality.