Stalking The Riemann Hypothesis (eBook)

Stalking The Riemann Hypothesis (eBook)

Daniel Nahum Rockmore
Daniel Nahum Rockmore
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Vintage Digital
Codice EAN: 9781446483626
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Like a hunter who sees 'a bit of blood' on the trail, that's how Princeton mathematician Peter Sarnak describes the feeling of chasing an idea that seems to have a chance of success. If this is so, then the jungle of abstractions that is mathematics is full of frenzied hunters these days. They are out stalking big game: the resolution of 'The Riemann Hypothesis', seems to be in their sights. The Riemann Hypothesis is about the prime numbers, the fundamental numerical elements. Stated in 1859 by Professor Bernhard Riemann, it proposes a simple law which Riemann believed a 'very likely' explanation for the way in which the primes are distributed among the whole numbers, indivisible stars scattered without end throughout a boundless numerical universe. Just eight years later, at the tender age of thirty-nine Riemann would be dead from tuberculosis, cheated of the opportunity to settle his conjecture. For over a century, the Riemann Hypothesis has stumped the greatest of mathematical minds, but these days frustration has begun to give way to excitement. This unassuming comment is revealing astounding connections among nuclear physics, chaos and number theory, creating a frenzy of intellectual excitement amplified by the recent promise of a one million dollar bounty. The story of the quest to settle the Riemann Hypothesis is one of scientific exploration. It is peopled with solitary hermits and gregarious cheerleaders, cool calculators and wild-eyed visionaries, Nobel Prize-winners and Fields Medalists. To delve into the Riemann Hypothesis is to gain a window into the world of modern mathematics and the nature of mathematics research. Stalking the Riemann Hypothesis will open wide this window so that all may gaze through it in amazement.