Shapely Ankle Preferr'd (eBook)

Shapely Ankle Preferr'd (eBook)

Francesca Beauman
Francesca Beauman
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Vintage Digital
Codice EAN: 9781446444665
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

What do women look for in a man? And what do men look for in a woman? And how and why has this changed over the centuries? Every week thousands of people advertise for love either in newspapers, magazines or online. But if you think this is a modern phenomenon, think again - the ads have been running for over three hundred years. In 1695, a popular London pamphlet published the brave plea of a young gentleman who 'would willingly Match himself to some Good Young Gentlewoman, that has a Fortune of £3000 or thereabouts'. This was just the beginning. In the 1730s, papers carried regular ads in which income or respectability were the most desired qualities, though some asked for a 'shapely ankle' or a 'non-dancer'. By 1900 twenty-five British newspapers were dedicated solely to matrimonial ads. Shapely Ankle Preferr'd tells the story of ads of all kinds - from aristocrats and MPs, bus conductors and nurses, country squires and city swells, and even from a man who had lost a leg 'due to the kick of an Ostrich, in the East Indies'. The reasons are strangely familiar: the size of the city makes it hard to meet people; they're busy at work; they've just returned from abroad. Loneliness is not new. The surprising views of Lord Byron, Charlotte Brontë and George Orwell are revealed, and every ad is a snapshot of its age, from the criminal scams of the 1890s to the sad appeals of widows after the Second World War. In this fascinating book Fancesca Beauman uses newly uncovered evidence to answer crucial questions about how humans choose their mates. The result is a startling history of sex, marriage and society over three centures - hilarious and heartbreaking by turn.