Reform! (eBook)

Reform! (eBook)

Edward Pearce
Edward Pearce
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Vintage Digital
Codice EAN: 9781446420300
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

There may be a civil war, starting in the Midlands. The Birmingham garrison have rough-sharpened their swords and barricades have gone up in the town. Wellington is trying to form a government without a majority. The Duke says 'The English people are usually quiet; if not, there are ways of making them.' These are the Days of May, High Summer of English Reform. The new Whig government has staggered everyone with a reform bill more drastic than all expectations, one to wipe out rotten boroughs and enfranchise industrial towns. It has passed the Commons, been thrown out by the Lords, then, in an election, is massively endorsed. Now in May 1832, the Lords are again blocking it. Political unions formed to promote reform are denounced for Jacobinism and revolution. One Tory, John Croker, hopes that 'the coming revolutionary regime' will let Princess Victoria 'live quietly as Miss Guelph'. King William IV, influenced by the Court and Queen Adelaide, refuses to make new peers; stalemate may turn into street fighting. The struggle is recorded here. The players, painted vividly, speak in their own voices from 170-year-old Hansards: the radicals, Cobbett and Hunt; the Ultras, Wetherell and Eldon, resisting all reform; Lord Chancellor Brougham, drunk and brilliant in a great speech; Lord Alport, who manages the nightmare legislative struggle, tempted by suicide; a mad backbencher demanding a day of fasting and penitence. Here too are the riots and the quiet politics of British constitutional reform. The outcome - the 1832 Act - is the most important event in the last 300 years of parliamentary history.