The Gestapo (eBook)

The Gestapo (eBook)

Frank McDonough
Frank McDonough
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Coronet
Codice EAN: 9781444778083
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Name as a 2016 Book of the Year by the Spectator A Daily Telegraph 'Book of the Week' (August 2015) Longlisted for 2016 PEN Hessell-Tiltman Prize Ranked in 100 Best Books of 2015 in the Daily Telegraph Professor Frank McDonough is one of the leading scholars and most popular writers on the history of Nazi Germany. Frank McDonough's work has been described as, 'modern history writing at its very best...Ground-breaking, fascinating, occasionally deeply revisionist' by renowned historian Andrew Roberts. Drawing on a detailed examination of previously unpublished Gestapo case files this book relates the fascinating, vivid and disturbing accounts of a cross-section of ordinary and extraordinary people who opposed the Nazi regime. It also tells the equally disturbing stories of their friends, neighbours, colleagues and even relatives who were often drawn into the Gestapo's web of intrigue. The book reveals, too, the cold-blooded and efficient methods of the Gestapo officers. This book will also show that the Gestapo lacked the manpower and resources to spy on everyone as it was reliant on tip offs from the general public. Yet this did not mean the Gestapo was a weak or inefficient instrument of Nazi terror. On the contrary, it ruthlessly and efficiently targeted its officers against clearly defined political and racial 'enemies of the people'. The Gestapo will provide a chilling new doorway into the everyday life of the Third Reich and give powerful testimony from the victims of Nazi terror and poignant life stories of those who opposed Hitler's regime while challenging popular myths about the Gestapo.