Political Correctness (eBook)

Political Correctness (eBook)

Geoffrey Hughes
Geoffrey Hughes
Prezzo:
€ 34,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 34,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Wiley-Blackwell
Collana: The Language Library
Codice EAN: 9781444360295
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Political Correctness “Geoffrey Hughes has brought together with great panache the very many manifestations of political correctness, both absurd and vicious, and shown how they express a single collective mind-set. His book establishes beyond doubt that there is such a phenomenon, that it has become dominant in our culture, and that it represents a growing tendency to censor public debate and to prevent people from questioning orthodoxies which we all know to be false.” Roger Scruton, American Enterprise Institute “What a joy this book is! Hughes’ study traces, with unflagging zest, the modern history of PC. Sumptuous in data, in judgment precise, this is the latest and fullest of Hughes’ series on the social history of language.” Walter Nash, Professor Emeritus, University of Nottingham Political Correctness is now an everyday phrase and part of the modern mindset. Everyone thinks they know what it means, but its own meaning constantly shifts. Its surprising origins have led to it becoming integrated into contemporary culture in ways that are both idealistic and ridiculous. Originally grounded in respect for difference and sensitivity to suffering, it has often become a distraction and even a silencer of genuine issues, provoking satire and parody. In this carefully researched, thought-provoking book, Geoffrey Hughes examines the trajectory of political correctness and its impact on public life. Exploring the origins, progress, content, and style of PC, Hughes’ journey leads us through authors as diverse as Chaucer, Shakespeare and Swift; Philip Larkin, David Mamet, and J.M. Coetzee; from nursery rhymes to Spike Lee films. Focusing on the historical, semantic, and cultural aspects of political correctness, this outstanding and unique work will intrigue anyone interested in this ongoing debate.