Prairie Man (eBook)

Prairie Man (eBook)

Norman E. Matteoni
Norman E. Matteoni
Prezzo:
€ 18,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: TwoDot
Codice EAN: 9781442244764
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

One week after the infamous June 1876 Battle of the Little Big Horn, when news of the defeat of General George Armstrong Custer and his 7th Cavalry troops reached the American public, Sitting Bull became the most wanted hostile Indian in America. He had resisted the United States’ intrusions into Lakota prairie land for years, refused to sign treaties, and called for a gathering of tribes at Little Big Horn. He epitomized resistance. Sitting Bull’s role at Little Big Horn has been the subject of hundreds of historical works, but while Sitting Bull was in fact present, he did not engage in the battle. The conflict with Custer was a benchmark to the subsequent events. There are other battles than those of war, and the conflict between Sitting Bull and Indian Agent James McLaughlin was one of those battles. Theirs was a fight over the hearts and minds of the Lakota. U.S. Government policy toward Native Americans after Little Big Horn was to give them a makeover as Americans after finally and firmly displacing them from their lands. They were to be reconstituted as Christian, civilized and made farmers. Sitting Bull, when forced to accept reservation life, understood who was in control, but his view of reservation life was very different from that of the Indian Bureau and its agents. His people’s birth right was their native heritage and culture. Although redrawn by the Government, he believed that the prairie land still held a special meaning of place for the Lakota. Those in power dictated a contrary view – with the closing of the frontier, the Indian was challenged to accept the white road or vanish, in the case of the Lakota, that position was given personification in the form of Agent James McLaughlin. This book explores the story within their conflict and offers new perspectives and insights.