The Many Faces of Youth Crime (eBook)

The Many Faces of Youth Crime (eBook)

Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9781441994554
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book presents the first comprehensive analysis of the second International Self-Report Delinquency study (ISRD-2). An earlier volume, Juvenile Delinquency in Europe and Beyond (Springer, 2010) focused mainly on the findings with regard to delinquency, victimization and substance use in each of the individual participating ISRD-2 countries. The Many Faces of Youth Crime is based on analysis of the merged data set and has a number of unique features: The analyses are based on an unusually large number of respondents (about 67,000 7th, 8th and 9th graders) collected by researchers from 31 countries; It includes reports on the characteristics, experiences and behaviour of first and second generation migrant youth from a variety of cultures; It is one of the first large-scale international studies asking 12-16 year olds about their victimization experiences (bullying, assault, robbery, theft); It describes both intriguing differences between young people from different countries and country clusters in the nature and extent of delinquency, victimization and substance use, as well as remarkable cross-national uniformities in delinquency, victimization, and substance use patterns; A careful comparative analysis of the social responses to offending and victimization adds to our limited knowledge on this important issue; Detailed chapters on the family, school, neighbourhood, lifestyle and peers provide a rich comparative description of these institutions and their impact on delinquency; It tests a number of theoretical perspectives (social control, self-control, social disorganization, routine activities/opportunity theory) on a large international sample from a variety of national contexts; It combines a theoretical focus with a thoughtful consideration of the policy implications of the findings; An extensive discussion of the ISRD methodology of ‘flexible standardization’ details the challenges of comparative research. The bookconsists of 12 chapters, which also may be read individually by those interested in particular special topics (for instance, the last chapter should be of special interest to policy makers). The material is presented in such a way that it is accessible to more advanced students, researchers and scholars in a variety of fields, such as criminology, sociology, deviance, social work, comparative methodology, youth studies, substance use studies, and victimology.