Insomnia and Anxiety (eBook)

Insomnia and Anxiety (eBook)

D. Edinger JackE. Carney Colleen
D. Edinger JackE. Carney Colleen
Prezzo:
€ 149,75
Compra EPUB
Prezzo:
€ 149,75
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Series in Anxiety and Related Disorders
Codice EAN: 9781441914347
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The statistics show that as much as twenty percent of the population suffers from chronic insomnia—and one-fourth of those with the condition eventually develop an anxiety disorder. As comorbid conditions, they contribute to any number of physical and social problems. Yet too often insomnia is undiagnosed, or treated as merely a symptom of the patient’s anxiety. Insomnia and Anxiety is the first clinician guidebook that considers the evaluation and management of insomnia and related sleep disturbances that occur conjointly with the common anxiety disorders. By exploring the ways that one condition may exacerbate the other, its authors present robust evidence of the limitations of viewing insomnia as secondary to GAD, agoraphobia, PTSD, and others in the anxiety spectrum. The book reviews cognitive and emotional factors common to anxiety and sleep disorders, and models a cognitive-behavioral approach to therapy in which improved sleep is a foundation for improved symptom management. Beginning and veteran practitioners alike will find vital insights into all areas of these challenging cases, including: Diagnostic and assessment guidelines. Cognitive-behavior therapy for insomnia. Behavioral strategies for managing insomnia in the context of anxiety. Cognitive strategies for managing comorbid anxiety and insomnia. Sleep-related cognitive processes. Pharmacological treatment considerations. Insomnia and Anxiety is highly useful to clinical psychologists given the range of treatment strategies it describes and to researchers because of its emphasis on the theoretical and empirical bases for its interventions. In addition, its accessible style makes it an excellent training tool for students of therapy and psychopathology.