Nanotechnology for Chemical and Biological Defense (eBook)

Nanotechnology for Chemical and Biological Defense (eBook)

Margaret Kosal
Margaret Kosal
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Springer
Codice EAN: 9781441900623
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

New and unpredicted technologies are emerging at an unprecedented pace around the world. Communication of those new discoveries is occurring faster than ever, meaning that the unique ownership of a piece of new technology is no longer a sufficient position, if not impossible. In today’s world, recognition of the potential applications of a technology and a sense of purpose in exploiting it are far more important than simply having access to it. Technological surprise has and will continue to take many forms. A plethora of new technologies are under development for peaceful means but may have un- tended security consequences and will certainly require innovative counterme- ures. A relevant example is the tremendous development in biotechnology that has occurred since the advent of recombinant DNA and tissue culture-based processes in the 1970s. If US government agencies and the defense and academic commu- ties had more clearly recognized the potential for biotechnology to affect fun- mental security and warfighting doctrines 20 years ago, the situation today could be very different. Defense against chemical and biological weapons – from both states and nonstate actors – currently presents a threat that is difficult to predict and for which traditional solutions are increasingly less effective. Nanotechnology has emerged as a well-funded discipline that, like biote- nology, carries the potential for groundbreaking applications and the potential for unpredictable harm. The world is likely 20 years away from the full impact of the nanotechnology on defensive capabilities.