Quentin Blake: In the Theatre of the Imagination (eBook)

Quentin Blake: In the Theatre of the Imagination (eBook)

Lady Ghislaine Kenyon
Lady Ghislaine Kenyon
Prezzo:
€ 19,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Bloomsbury Continuum
Codice EAN: 9781441168832
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Bas****ed on interviews with the subject, this visual biography is an intimate portrait of Quentin Blake, the much-loved illustrator and artistic genius of our age. Quentin Blake is one of the foremost illustrators of the twentieth century. Perhaps best known for his collaboration with Roald Dahl on books such as The Giraffe and the Pelly and Me, The Twits and Matilda, he is cherished by young and old alike, throughout the world. Yet his work has not attained 'fine art' status. Should it be considered so? How does Blake's background in education inform his work? And what is the interrelation between the work he makes and the life that he leads? Distinguished curator Ghislaine Kenyon has spent a great deal of time with Blake during the last decade and a half and in Quentin Blake In the Theatre of the Imagination she provides a profound insight into an extraordinary man and a truly remarkable body of work. Kenyon has known Quentin Blake since 1998, and worked with him on staging a jointly curated exhibition 'Tell Me A Picture' in the year of Blake's tenure as Children's Laureate (1999-2000). She followed Blake during the years in which he continued to work 'off the page' producing work for hospitals in Angers and Paris and staging major exhibitions around the world, collaborating with him both in an administrative and curatorial capacity. But what Kenyon has observed, during a number of years of working alongside him, and sharing a friendship, is that Blake's work is necessarily intertwined with his life. His life informs his wonderful illustrations and his artwork in turn informs his life - a life which is extremely private, mysterious and full of complexities and ambiguities. Kenyon and Blake share a background in teaching, and this interest informs Blake's connection to what educationists call 'learning and teaching' but which could also be termed simply education. A shared enthusiasm for education brought Kenyon and Blake together and informs the projects both the artist and curator now work on, aiming to reach children and adults in new ways and provide new experiences. With exceptional insight into Blake's oeuvre and his life, Ghislaine Kenyon has produced not merely a biography, but a critical view of the artist's work. Quentin Blake: In the Theatre of the Imagination is a fitting tribute to Quentin Blake's journey and his great legacy - the delightful illustrations to over 300 books, several written by him, paintings, prints and sculptures - and the contribution he has made to art education and the lives of so many different people.