OK

False Colors (eBook)

False Colors (eBook)

Richard Powell
Richard Powell
Prezzo:
€ 4,50
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,50
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Prologue Books
Collana: Prologue Books
Codice EAN: 9781440558498
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

What you’re starting to read now is called a jacket blurb. Its purpose is to tell you enough about the book to steam you up into reading it. Jacket blurbs are usually written by publishers, and sometimes they fib a little about how wonderful the book is. But this time the publisher asked me, the author, to write the blurb. I suppose that, after publishing nine other Powell novels, Simon and Schuster feel I ought to do my own exaggerating for a change. So let’s get that over with: “This is a magnificent book and you’ll love every word of it.” Now we can relax. This is a mystery novel. The hero is a young Philadelphia art dealer who gets mixed up in dirty work in the field of art collecting. Maybe I shouldn’t call him a hero. If he ever did have the usual mystery story hero’s nerves of steel and muscles of iron, they certainly got badly rusted. He’s slow and cautious. In fact the guy admits that, in the great race of life, he’s just along for the walk. He gets scared in tough spots. I felt sorry about shoving him into so much trouble, even though I did give him a jet-propelled blonde heroine as a sort of workmen’s compensation for his injuries. Still and all, there are easier ways of winning a pretty blonde than by battling strong-arm guys, gunmen and a murderer, and I think my hero would have preferred them. I know I would. This story took a lot of research. I read stacks of art books, and talked to artists and dealers. I prowled through museums peering at famous paintings through a magnifying glass. My new knowledge even impresses my artist friends, and it’s mighty hard for a writer to impress an artist. To most artists, a writer is a vandal who takes white space that could be used for pictures and clutters it up with words. I’ve tried to get some of the flavor of Philadelphia into the book. That’s an elusive thing to pin down in words, but here’s an example of what Philadelphia is like. In most cities, if you owned a valuable old Chippendale chair, you would call everyone’s attention to your prize. In Philadelphia, you would sit in it. I hope you like the book. Don’t try to please me by saying you stayed up after midnight finishing it, though. It never seems fair to me that people can read in just a few hours something that took me a year to write. --Richard Powell