Why Buddhism is True (eBook)

Why Buddhism is True (eBook)

Robert Wright
Robert Wright
Prezzo:
€ 14,65
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,65
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Simon & Schuster
Codice EAN: 9781439195475
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From one of America’s most brilliant writers, a New York Times bestselling journey through psychology, philosophy, and lots of meditation to show how Buddhism holds the key to moral clarity and enduring happiness. At the heart of Buddhism is a simple claim: The reason we suffer—and the reason we make other people suffer—is that we don’t see the world clearly. At the heart of Buddhist meditative practice is a radical promise: We can learn to see the world, including ourselves, more clearly and so gain a deep and morally valid happiness. In this “sublime” (The New Yorker), pathbreaking book, Robert Wright shows how taking this promise seriously can change your life—how it can loosen the grip of anxiety, regret, and hatred, and how it can deepen your appreciation of beauty and of other people. He also shows why this transformation works, drawing on the latest in neuroscience and psychology, and armed with an acute understanding of human evolution. This book is the culmination of a personal journey that began with Wright’s landmark book on evolutionary psychology, The Moral Animal, and deepened as he immersed himself in meditative practice and conversed with some of the world’s most skilled meditators. The result is a story that is “provocative, informative and...deeply rewarding” (The New York Times Book Review), and as entertaining as it is illuminating. Written with the wit, clarity, and grace for which Wright is famous, Why Buddhism Is True lays the foundation for a spiritual life in a secular age and shows how, in a time of technological distraction and social division, we can save ourselves from ourselves, both as individuals and as a species.