Machiavelli (eBook)

Machiavelli (eBook)

Miles J. Unger
Miles J. Unger
Prezzo:
€ 9,01
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,01
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Simon & Schuster
Codice EAN: 9781439193891
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A “suberb biography" (USA TODAY) of Italian philosopher and playwright Niccolò Machiavelli, author of The Prince, whose writings have outraged and inspired generations of readers. Niccolò Machiavelli is the most infamous and influential political writer of all time. His name has become synonymous with cynical scheming and the selfish pursuit of power, but the real Machiavelli, says Miles Unger, was a deeply humane and perceptive writer whose controversial theories were a response to the violence and corruption he saw around him. Machiavelli’s philosophy was shaped by the tumultuous age in which he lived, an age of towering geniuses and brutal tyrants. His first political mission was to spy on the fire-and-brimstone preacher Savonarola. He was on intimate terms with Leonardo and Michelangelo. As a diplomat, he matched wits with the corrupt Pope Alexander VI and his son, the infamous Cesare Borgia, whose violent career served as a model for The Prince. Analyzing their successes and failures, Machiavelli developed his revolutionary approach to power politics. His famous book is a guide that is based on the world as it is, not as it should be. Miles Unger has relied on original Italian sources as well as his own deep knowledge of Florence in writing this fascinating and authoritative account of a genius whose work remains as relevant today as when he wrote it. He has been called the first modern man, unafraid to contemplate a world without God. Rising from modest beginnings on the strength of his own talents, he was able to see through the pious hypocrisy of the age in which he lived. Miles Unger has relied on original Italian sources as well as his own deep knowledge of Florence in writing this fascinating and authoritative account of a genius whose work remains as relevant today as when he wrote it.