Transformation of War (eBook)

Transformation of War (eBook)

Martin Van Creveld
Martin Van Creveld
Prezzo:
€ 19,16
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,16
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Free Press
Codice EAN: 9781439188897
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

At a time when unprecedented change in international affairs is forcing governments, citizens, and armed forces everywhere to re-assess the question of whether military solutions to political problems are possible any longer, Martin van Creveld has written an audacious searching examination of the nature of war and of its radical transformation in our own time. For 200 years, military theory and strategy have been guided by the Clausewitzian assumption that war is rational - a reflection of national interest and an extension of politics by other means. However, van Creveld argues, the overwhelming pattern of conflict in the post-1945 world no longer yields fully to rational analysis. In fact, strategic planning based on such calculations is, and will continue to be, unrelated to current realities. Small-scale military eruptions around the globe have demonstrated new forms of warfare with a different cast of characters - guerilla armies, terrorists, and bandits - pursuing diverse goals by violent means with the most primitive to the most sophisticated weapons. Although these warriors and their tactics testify to the end of conventional war as we've known it, the public and the military in the developed world continue to contemplate organized violence as conflict between the super powers. At this moment, armed conflicts of the type van Creveld describes are occurring throughout the world. From Lebanon to Cambodia, from Sri Lanka and the Philippines to El Salvador, the Persian Gulf, and the strife-torn nations of Eastern Europe, violent confrontations confirm a new model of warfare in which tribal, ethnic, and religious factions do battle without high-tech weapons or state-supported armies and resources. This low-intensity conflict challenges existing distinctions between civilian and solder, individual crime and organized violence, terrorism and war. In the present global atmosphere, practices that for three centuries have been considered uncivilized, such as capturing civilians or even entire communities for ransom, have begun to reappear. Pursuing bold and provocative paths of inquiry, van Creveld posits the inadequacies of our most basic ideas as to who fights wars and why and broaches the inevitability of man's need to "play" at war. In turn brilliant and infuriating, this challenge to our thinking and planning current and future military encounters is one of the most important books on war we are likely to read in our lifetime.