American Emperor (eBook)

American Emperor (eBook)

David O. Stewart
David O. Stewart
Prezzo:
€ 18,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Simon & Schuster
Codice EAN: 9781439160329
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In this vivid and brilliant biography, David Stewart describes Aaron Burr, the third vice president, as a daring and perhaps deluded figure who shook the nation’s foundations in its earliest, most vulnerable decades. In 1805, the United States was not twenty years old, an unformed infant. The government consisted of a few hundred people. The immense frontier swallowed up a tiny army of 3,300 soldiers. Following the Louisiana Purchase, no one even knew where the nation’s western border lay. Secessionist sentiment flared in New England and beyond the Appalachians. Burr had challenged Jefferson, his own running mate, in the presidential election of 1800. Indicted for murder in the dueling death of Alexander Hamilton in 1804, he dreamt huge dreams. He imagined an insurrection in New Orleans, a private invasion of Spanish Mexico and Florida, and a great empire rising on the Gulf of Mexico, which would swell when America’s western lands seceded from the Union. For two years, Burr pursued this audacious dream, enlisting support from the General-in-Chief of the Army, a paid agent of the Spanish king, and from other western leaders, including Andrew Jackson. When the army chief double-crossed Burr, Jefferson finally roused himself and ordered Burr prosecuted for treason. The trial featured the nation’s finest lawyers before the greatest judge in our history, Chief Justice John Marshall, Jefferson’s distant cousin and determined adversary. It became a contest over the nation’s identity: Should individual rights be sacrificed to punish a political apostate who challenged the nation’s very existence? In a revealing reversal of political philosophies, Jefferson championed government power over individual rights, while Marshall shielded the nation’s most notorious defendant. By concealing evidence, appealing to the rule of law, and exploiting the weaknesses of the government’s case, Burr won his freedom. Afterwards Burr left for Europe to pursue an equally outrageous scheme to liberate Spain’s American colonies, but finding no European sponsor, he returned to America and lived to an unrepentant old age. Stewart’s vivid account of Burr’s tumultuous life offers a rare and eye-opening description of the brand-new nation struggling to define itself.