A Fierce Discontent (eBook)

A Fierce Discontent (eBook)

Michael McGerr
Michael McGerr
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Free Press
Codice EAN: 9781439136034
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Progressive Era, a few brief decades around the turn of the last century, still burns in American memory for its outsized personalities: Theodore Roosevelt, whose energy glinted through his pince-nez; Carry Nation, who smashed saloons with her axe and helped stop an entire nation from drinking; women suffragists, who marched in the streets until they finally achieved the vote; Andrew Carnegie and the super-rich, who spent unheard-of sums of money and became the wealthiest class of Americans since the Revolution. Yet the full story of those decades is far more than the sum of its characters. In Michael McGerr's A Fierce Discontent America's great political upheaval is brilliantly explored as the root cause of our modern political malaise. The Progressive Era witnessed the nation's most convulsive upheaval, a time of radicalism far beyond the Revolution or anything since. In response to the birth of modern America, with its first large-scale businesses, newly dominant cities, and an explosion of wealth, one small group of middle-class Americans seized control of the nation and attempted to remake society from bottom to top. Everything was open to question -- family life, sex roles, race relations, morals, leisure pursuits, and politics. For a time, it seemed as if the middle-class utopians would cause a revolution. They accomplished an astonishing range of triumphs. From the 1890s to the 1910s, as American soldiers fought a war to make the world safe for democracy, reformers managed to outlaw alcohol, close down vice districts, win the right to vote for women, launch the income tax, take over the railroads, and raise feverish hopes of making new men and women for a new century. Yet the progressive movement collapsed even more spectacularly as the war came to an end amid race riots, strikes, high inflation, and a frenzied Red scare. It is an astonishing and moving story. McGerr argues convincingly that the expectations raised by the progressives' utopian hopes have nagged at us ever since. Our current, less-than-epic politics must inevitably disappoint a nation that once thought in epic terms. The New Deal, World War II, the Cold War, the Great Society, and now the war on terrorism have each entailed ambitious plans for America; and each has had dramatic impacts on policy and society. But the failure of the progressive movement set boundaries around the aspirations of all of these efforts. None of them was as ambitious, as openly determined to transform people and create utopia, as the progressive movement. We have been forced to think modestly ever since that age of bold reform. For all of us, right, center, and left, the age of "fierce discontent" is long over.