Hypercompetition (eBook)

Hypercompetition (eBook)

Richard A. D'aveni
Richard A. D'aveni
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Simon & Schuster
Codice EAN: 9781439122631
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

General Motors and IBM have been battered to their cores. Jack Welch, the chairman of General Electric, called the frenzied competition of the 1980's "a white knuckle decade" and said the 1990s would be worse. In this pathbreaking book that will define this new age of "hypercompetition," Richard D'Aveni reveals how competitive moves and countermoves escalate with such ferocity today that the traditional sources of competitive advantage can no longer be sustained. To compete in this dynamic environment, D'Aveni argues that a company must fundamentally shift its strategic focus. He constructs a brilliant operational model that shows how firms move up "escalation ladders" as advantage is continually created, eroded, destroyed, and recreated through strategic maneuvering in four arenas of competition. Using this "Four Arena" analysis, D'Aveni explains how competitors engage in a struggle for control by seeking leadership in the arenas of "price and quality," "timing and know-how," "stronghold creation/invasion," and "deep pockets." Winners set the pace in each of these four competitive battlegrounds. Using hundreds of detailed examples from hypercompetitive industries such as computers, software, automobiles, airlines, pharmaceuticals, toys and soft drinks, D'Avenie demonstrates how hypercompetitive firms succeed in dynamic markets by disrupting the status quo and creating a continuous series of temporary advantages. They seize the initiative, D'Aveni explains, by employing a set of strategies he calls the "New 7-S's" Superior Stakeholder Satisfaction, Strategic Soothsaying, Speed, Surprise, Shifting the Rules of Competition, Signaling Strategic Intent, and Simultaneous and Sequential Thrusts. Paradoxically, firms must destroy their competitive advantages to gain advantage, D'Aveni shows. Long-term success depends not on sustaining an advantage through a static, long-term strategy, but instead on formulating a dynamic strategy for the creating, destruction, and recreation of short-term advantages. America must embrace the new reality of hypercompetition, D'Aveni concludes in a compelling analysis of the potential chilling effect of American antitrust laws on competitiveness. This masterful book, essentially an operating manual of strategy and tactics for a new era, will be required reading for managers, planners, consultants, academics, and students of hypercompetitive industries.