John Wayne: American (eBook)

John Wayne: American (eBook)

Roberts RandyS. Olson James
Roberts RandyS. Olson James
Prezzo:
€ 24,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Free Press
Codice EAN: 9781439108345
Anno pubblicazione: 2000
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Based on over five years of interview and archival research, John Wayne: American explains the appeal of Wayne's abiding "Americanness" and how he became such a revered icon.** No American has been more identified with his country than John Wayne. For millions of people from the heartland to the furthest corners of the earth, he simply is America. Wayne virtually defined the role of the cowboy and the soldier, unswervingly playing the gruff man of decency, the hero who would always come through when the chips were down. On-screen—and off—Wayne was larger than life. For twenty-five years he dominated at the box office. His popularity both at home and abroad remains higher than any other celebrity of his time. So why have critics and film historians refused to grant him the central importance he deserves? Why has there never before been a serious biography? The answers to these questions reveal much about both Wayne and America. He was highly regarded in the '40s and '50s. As the Cold War progressed, however, critics gradually turned away from him. By the '60s and '70s, Wayne's politics guaranteed that movies like The Green Berets would be panned, despite consistent popular success. Now, after the death of both Wayne and communism, it is high time for Randy Roberts and James Olson's reappraisal. Born in a dyed-in-the-wool Republican town in Iowa, a football star and student leader, and a scholarship boy at USC, Wayne went to Hollywood because it was the truest meritocracy in America, the one place where his lack of wealth and connections could not hurt him. After spending the first decade of his career on Poverty Row, he emerged as a star in Stagecoach. But it was during World War II that Wayne—and America—emerged as superpowers. Wayne came to politics reluctantly, joining the mainstream of America in its confrontation with communism—and maintaining his opposition ever since. At heart, however, Wayne was a nonideological conservative. He loved his freedom, his friends, his women, and his booze. He believed in simple justice and common decency, and he will always be beloved as a result. Ultimately, we cannot understand America itself without understanding John Wayne.