The Hypomanic Edge (eBook)

The Hypomanic Edge (eBook)

John D. Gartner
John D. Gartner
Prezzo:
€ 19,16
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,16
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Simon & Schuster
Codice EAN: 9781439107737
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Why is America so rich and powerful? The answer lies in our genes, according to psychologist John Gartner. Hypomania, a genetically based mild form of mania, endows many of us with unusual energy, creativity, enthusiasm, and a propensity for taking risks. America has an extraordinarily high number of hypomanics—grandiose types who leap on every wacky idea that occurs to them, utterly convinced it will change the world. Market bubbles and ill-considered messianic crusades can be the downside. But there is an enormous upside in terms of spectacular entrepreneurial zeal, drive for innovation, and material success. Americans may have a lot of crazy ideas, but some of them lead to brilliant inventions. Why is America so hypomanic? It is populated primarily by immigrants. This self-selection process is the boldest natural experiment ever conducted. Those who had the will, optimism, and daring to take the leap into the unknown have passed those traits on to their descendants. Bringing his audacious and persuasive thesis to life, Gartner offers case histories of some famous Americans who represent this phenomenon of hypomania. These are the real stories you never learned in school about some of those men who made America: Columbus, who discovered the continent, thought he was the messiah. John Winthrop, who settled and defined it, believed Americans were God’s new chosen people. Alexander Hamilton, the indispensable founder who envisioned America’s economic future, self-destructed because of pride and impulsive behavior. Andrew Carnegie, who began America's industrial revolution, was sure that he was destined personally to speed up human evolution and bring world peace. The Mayer and Selznick families helped create the peculiarly American art form of the Hollywood film, but familial bipolar disorders led to the fall of their empires. Craig Venter decoded the human genome, yet his arrogance made him despised by most of his scientific colleagues, even as he spurred them on to make great discoveries. While these men are extraordinary examples, Gartner argues that many Americans have inherited the genes that have made them the most successful citizens in the world.