The Year that Changed the World (eBook)

The Year that Changed the World (eBook)

Michael Meyer
Michael Meyer
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Scribner
Codice EAN: 9781439100493
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

ON THE TWENTIETH ANNIVERSARY OF THE FALL OF THE BERLIN WALL, MICHAEL MEYER PROVIDES A RIVETING EYEWITNESS ACCOUNT OF THE COLLAPSE OF COMMUNISM IN EASTERN EUROPE THAT BRILLIANTLY REWRITES OUR CONVENTIONAL UNDERSTANDING OF HOW THE COLD WAR CAME TO AN END AND HOLDS IMPORTANT LESSONS FOR AMERICA'S CURRENT GEOPOLITICAL CHALLENGES. " Mr. Gorbachev, tear down this wall!" President Ronald Reagan's famous exhortation when visiting Berlin in 1987 has long been widely cited as the clarion call that brought the Cold War to an end. The United States won, so this version of history goes, because Ronald Reagan stood firm against the USSR; American resoluteness brought the evil empire to its knees. Michael Meyer, who was there at the time as a Newsweek bureau chief, begs to differ. In this extraordinarily compelling account of the revolutions that roiled Eastern Europe in 1989, he shows that American intransigence was only one of many factors that provoked world-shaking change. Meyer draws together breathtakingly vivid, on-the-ground accounts of the rise of the Solidarity movement in Poland, the stealth opening of the Hungarian border, the Velvet Revolution in Prague and the collapse of the infamous wall in Berlin. But the most important events, Meyer contends, occurred secretly, in the heroic stands taken by individuals in the thick of the struggle, leaders such as poet and playwright Vaclav Havel in Prague; the Baltic shipwright Lech Walesa; the quietly determined reform prime minister in Budapest, Miklos Nemeth; and the man who privately realized that his empire was already lost, and decided -- with courage and intelligence -- to let it go in peace,Soviet general secretary of the communist party, Mikhail Gorbachev. Reporting for Newsweek from the frontlines in Eastern Europe, Meyer spoke to these players and countless others. Alongside their deliberate interventions were also the happenstance and human error of history that are always present when events accelerate to breakneck speed. Meyer captures these heady days in all of their rich drama and unpredictability. In doing so he provides not just a thrilling chronicle of the most important year of the twentieth century but also a crucial refutation of American political mythology and a triumphal misunderstanding of history that seduced the United States into many of the intractable conflicts it faces today. The Year That Changed the World will change not only how we see the past, but also our understanding of America's future.