Pulphead (eBook)

Pulphead (eBook)

John Jeremiah Sullivan
John Jeremiah Sullivan
Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: FSG Originals
Codice EAN: 9781429995047
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**A New York Times Notable Book for 2011 One of Entertainment Weekly's Top 10 Nonfiction Books of the Year 2011 A Time Magazine Top 10 Nonfiction book of 2011 A Boston Globe Best Nonfiction Book of 2011 One of Library Journal's Best Books of 2011** A sharp-eyed, uniquely humane tour of America's cultural landscape—from high to low to lower than low—by the award-winning young star of the literary nonfiction world. In Pulphead, John Jeremiah Sullivan takes us on an exhilarating tour of our popular, unpopular, and at times completely forgotten culture. Simultaneously channeling the gonzo energy of Hunter S. Thompson and the wit and insight of Joan Didion, Sullivan shows us—with a laidback, erudite Southern charm that's all his own—how we really (no, really) live now. In his native Kentucky, Sullivan introduces us to Constantine Rafinesque, a nineteenth-century polymath genius who concocted a dense, fantastical prehistory of the New World. Back in modern times, Sullivan takes us to the Ozarks for a Christian rock festival; to Florida to meet the alumni and straggling refugees of MTV's Real World, who've generated their own self-perpetuating economy of minor celebrity; and all across the South on the trail of the blues. He takes us to Indiana to investigate the formative years of Michael Jackson and Axl Rose and then to the Gulf Coast in the wake of Katrina—and back again as its residents confront the BP oil spill. Gradually, a unifying narrative emerges, a story about this country that we've never heard told this way. It's like a fun-house hall-of-mirrors tour: Sullivan shows us who we are in ways we've never imagined to be true. Of course we don't know whether to laugh or cry when faced with this reflection—it's our inevitable sob-guffaws that attest to the power of Sullivan's work.