The Origins of Political Order (eBook)

The Origins of Political Order (eBook)

Francis Fukuyama
Francis Fukuyama
Prezzo:
€ 12,89
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,89
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Farrar, Straus and Giroux
Codice EAN: 9781429958936
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A landmark history of the origins of modern democratic societies by one of our most important political thinkers. A New York Times Notable Book for 2011 A Globe and Mail Best Books of the Year 2011 Title A Kirkus Reviews Best Nonfiction of 2011 title Virtually all human societies were once organized tribally, yet over time most developed new political institutions which included a central state that could keep the peace and uniform laws that applied to all citizens. Some went on to create governments that were accountable to their constituents. We take these institutions for granted, but they are absent or are unable to perform in many of today's developing countries—with often disastrous consequences for the rest of the world. Francis Fukuyama, author of the bestselling The End of History and the Last Man and one of our most important political thinkers, provides a sweeping account of how today's basic political institutions developed. The first of a major two-volume work, The Origins of Political Order begins with politics among our primate ancestors and follows the story through the emergence of tribal societies, the growth of the first modern state in China, the beginning of the rule of law in India and the Middle East, and the development of political accountability in Europe up until the eve of the French Revolution. Drawing on a vast body of knowledge—history, evolutionary biology, archaeology, and economics—Fukuyama has produced a brilliant, provocative work that offers fresh insights on the origins of democratic societies and raises essential questions about the nature of politics and its discontents.