A State at Any Cost (eBook)

A State at Any Cost (eBook)

Tom Segev
Tom Segev
Prezzo:
€ 12,89
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,89
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Watzman Haim
Editore: Farrar, Straus and Giroux
Codice EAN: 9781429951845
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

2019 National Jewish Book Award Finalist "[A] fascinating biography . . . a masterly portrait of a titanic yet unfulfilled man . . . this is a gripping study of power, and the loneliness of power." —The Economist As the founder of Israel, David Ben-Gurion long ago secured his reputation as a leading figure of the twentieth century. Determined from an early age to create a Jewish state, he thereupon took control of the Zionist movement, declared Israel’s independence, and navigated his country through wars, controversies and remarkable achievements. And yet Ben-Gurion remains an enigma—he could be driven and imperious, or quizzical and confounding. In this definitive biography, Israel’s leading journalist-historian Tom Segev uses large amounts of previously unreleased archival material to give an original, nuanced account, transcending the myths and legends that have accreted around the man. Segev’s probing biography ranges from the villages of Poland to Manhattan libraries, London hotels, and the hills of Palestine, and shows us Ben-Gurion’s relentless activity across six decades. Along the way, Segev reveals for the first time Ben-Gurion’s secret negotiations with the British on the eve of Israel’s independence, his willingness to countenance the forced transfer of Arab neighbors, his relative indifference to Jerusalem, and his occasional “nutty moments”—from UFO sightings to plans for Israel to acquire territory in South America. Segev also reveals that Ben-Gurion first heard about the Holocaust from a Palestinian Arab acquaintance, and explores his tempestuous private life, including the testimony of four former lovers. The result is a full and startling portrait of a man who sought a state “at any cost”—at times through risk-taking, violence, and unpredictability, and at other times through compromise, moderation, and reason. Segev’s Ben-Gurion is neither a saint nor a villain but rather a historical actor who belongs in the company of Lenin or Churchill—a twentieth-century leader whose iron will and complex temperament left a complex and contentious legacy that we still reckon with today.