Fifty Miles from Tomorrow (eBook)

Fifty Miles from Tomorrow (eBook)

William L. Iggiagruk Hensley
William L. Iggiagruk Hensley
Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Sarah Crichton Books
Codice EAN: 9781429938747
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nunavut tigummiun! Hold on to the land! It was just fifty years ago that the territory of Alaska officially became the state of Alaska. But no matter who has staked their claim to the land, it has always had a way of enveloping souls in its vast, icy embrace. For William L. Iggiagruk Hensley, Alaska has been his home, his identity, and his cause. Born on the shores of Kotzebue Sound, twenty-nine miles north of the Arctic Circle, he was raised to live the traditional, seminomadic life that his Iñupiaq ancestors had lived for thousands of years. It was a life of cold and of constant effort, but Hensley's people also reaped the bounty that nature provided. In Fifty Miles from Tomorrow, Hensley offers us the rare chance to immerse ourselves in a firsthand account of growing up Native Alaskan. There have been books written about Alaska, but they've been written by Outsiders, settlers. Hensley's memoir of life on the tundra offers an entirely new perspective, and his stories are captivating, as is his account of his devotion to the Alaska Native land claims movement. As a young man, Hensley was sent by missionaries to the Lower Forty-eight so he could pursue an education. While studying there, he discovered that the land Native Alaskans had occupied and, to all intents and purposes, owned for millennia was being snatched away from them. Hensley decided to fight back. In 1971, after years of Hensley's tireless lobbying, the United States government set aside 44 million acres and nearly $1 billion for use by Alaska's native peoples. Unlike their relatives to the south, the Alaskan peoples would be able to take charge of their economic and political destiny. The landmark decision did not come overnight and was certainly not the making of any one person. But it was Hensley who gave voice to the cause and made it real. Fifty Miles from Tomorrow is not only the memoir of one man; it is also a fascinating testament to the resilience of the Alaskan ilitqusiat, the Alaskan spirit.