The Man Who Sold America (eBook)

The Man Who Sold America (eBook)

W. Schultz ArthurL. Cruikshank Jeffrey
W. Schultz ArthurL. Cruikshank Jeffrey
Prezzo:
€ 22,35
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,35
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard Business Review Press
Codice EAN: 9781422161777
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

We live in an age of persuasion. Leaders and institutions of every kind--public and private, large and small--must compete in the marketplace of images and messages. This has been true since the advent of mass media, from broad circulation magazines and radio through the age of television and the internet. Yet there have been very few true geniuses at the art of mass persuasion in the last century. In public relations, Edward Bernays comes to mind. In advertising, most Hall-of-Famers--J. Walter Thomson, David Ogilvy, Bill Bernbach, Bruce Barton, Ray Rubicam, and others--point to one individual as the "father" of modern advertising: Albert D. Lasker. And yet Lasker--unlike Bernays, Thomson, Ogilvy, and the others--remains an enigma. Now, Jeffrey Cruikshank and Arthur Schultz, having uncovered a treasure trove of Lasker's papers, have written a fascinating and revealing biography of one of the 20th century's most powerful, intriguing, and instructive figures. It is no exaggeration to say that Lasker created modern advertising. He was the first influential proponent of "reason why" advertising, a consumer-centered approach that skillfully melded form and content and a precursor to the "unique selling proposition" approach that today dominates the industry. More than that, he was a prominent political figure, champion of civil rights, man of extreme wealth and hobnobber with kings and maharajahs, as well as with the likes of Albert Einstein and Eleanor Roosevelt. He was also a deeply troubled man, who suffered mental collapses throughout his adult life, though was able fight through and continue his amazing creative and productive activities into later life. This is the story of a man who shaped an industry, and in many ways, shaped a century.