World 3.0 (eBook)

World 3.0 (eBook)

Pankaj Ghemawat
Pankaj Ghemawat
Prezzo:
€ 28,28
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,28
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard Business Review Press
Codice EAN: 9781422142752
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Since the financial crisis of 2008, many of us have had to reexamine our beliefs about markets and globalization. How integrated should economies really be? How much regulation is right? Many people fuse these two dimensions of choice into one, either favoring both globalization and deregulation-or opposing both of them. It doesn’t have to be that way. In World 3.0, award-winning author and economist Pankaj Ghemawat reveals the folly in both of these responses. He calls for a third worldview-one in which both regulation and cross-border integration coexist and complement one another. Ghemawat starts by exposing common assumptions about globalization to hard data, proving that the world is not nearly as globalized as we think. And he explains why the potential gains from further integration are much larger than even pro globalizers tend to believe. He then tackles market failures and fears-job losses, environmental degradation, macroeconomic volatility, and trade and capital imbalances-that opponents of globalization often invoke. Drawing on compelling data, he shows that increased globalization can actually alleviate some of these problems. Finally, Ghemawat describes how a wide range of players-businesses, policy makers, citizens, media-can help open up flows of ideas, people, and goods across borders, but in ways that maximize the benefits and minimize the potential side effects. World 3.0 dispels powerfully entrenched-but incorrect-assumptions about globalization. Provocative and bold, this new book explains how people around the world can secure their collective prosperity through new approaches to cross-border integration. Ghemawat’s thinking will surprise and move you-no matter where you stand on globalization.